Tag: Capacità termica areica periodica
Ma i muri respirano? E se anche fosse vero, sarebbe un vantaggio? Cerchiamo di fare chiarezza su trasporto del vapore acqueo attraverso le strutture edilizie.
Vogliamo costruire una vera casa ecologica con materiali veramente naturali? Allora non possiamo pensare di affrontare il tema dei materiali da utilizzare in edilizia, vuoi moderna, storica, futura, senza …
Simulazione energetica in regime dinamico degli edifici a energia quasi zero (nZEB), regime stazionario e semistazionario, consumi energetici adattati all’utenza e diagnosi energetica: facciamo chiarezza.
Come integrare i materiali a cambiamento di fase con l’involucro edilizio? Dopo aver valutato la scelta del materiale a cambiamento di fase, si può stabilire quale sia la migliore …
Una selezione dei migliori articoli sul risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici, argomenti trattati nel 2009 su myGreenBuildings.org. Spero che il lavoro svolto, anche se ho iniziato a …
Progettare una casa solare passiva o progettazione climatica significa progettare le finestre della tua casa, come le pareti e i solai, in modo che possano captare, accumulare e distribuire …
Ho preparato un foglio di calcolo excel sulla base della norma UNI EN ISO 13786, molto pratico e intuitivo, che può esserti utile nello studio dei componenti edilizi. Con …
Il 10 Febbraio 2009 si è tenuto in Ancona un seminario sulle Strategie per un Involucro Edilizio Sostenibile. Tra i relatori c'ero anch'io e ho illustrato la ricerca che …
Attraverso monitoraggi e analisi parametriche di un caso di studio si dimostra l’importanza dell’inerzia termica interna dell’involucro nel migliorare gli indici di comfort termico in estate, soprattutto in presenza …
L’inerzia termica è la capacità di un componente edilizio (parete o tetto) di: 1. attenuare le oscillazioni della temperatura ambiente dovuta ai carichi termici interni ed esterni variabili nell’arco …