Tag: Edilizia sostenibile
Vogliamo costruire una vera casa ecologica con materiali veramente naturali? Allora non possiamo pensare di affrontare il tema dei materiali da utilizzare in edilizia, vuoi moderna, storica, futura, senza …
Cosa significa Smart City? Ecco una disamina del concetto Smart City e alcune risposte alle questioni più frequenti quali il perchè, il cosa, il come, il dove e il …
Il riscaldamento urbano generato dall’isola di calore in città ha un impatto molto significato sulla vita umana. Ecco 4 tecniche per mitigare l'effetto isola di calore.
Esistono contributi e incentivi per chi certifica la propria casa mediante il Protocollo Itaca Marche. Quali i criteri e i livelli minimi prestazionali da raggiungere per accedere a tali …
Affrontiamo la questione del processo di certificazione energetica ambientale Itaca Marche dell’edificio, composta da due macrofasi. Nella prima fase si certifica la conformità del progetto, nella seconda fase si …
Il Protocollo Itaca Regione Marche, come tutti i protocolli di certificazione ambientale degli edifici, deriva dall’attenzione e l’interesse degli ultimi anni verso le problematiche riguardanti l’impatto ambientale dei processi …
Il mercato greenbuilding è per sua natura internazionale e passa attraverso i protocolli di certificazione ambientale degli edifici. Committenti esteri desiderano realizzare edifici efficienti in Italia, e costruttori, studi …
Ecco una selezione di articoli per iniziare ad approfondire le tue conoscenze sulla progettazione e realizzazione di una casa ecologica, partendo dall’analisi dell’impatto ambientale durante tutto il ciclo di …
La consapevolezza della necessità di un’architettura ecologica esiste da parecchi decenni, anche se è arrivata al grande pubblico solo dopo il clamore mediatico del Summit di Rio, anni durante …
La stima dell’energia incorporata (Life Cycle Assessment LCA) può essere utile per realizzare un bilancio energetico complessivo che metta a confronto l’energia risparmiata in fase d’uso e l’energia spesa …