Diagnosi Energetica e Tecnica PFT: Come Misurare le Infiltrazioni d’Aria con i Gas Traccianti

Workshop Pompa di Calore su Radiatori Esistenti

9 ore di formazione professionale online dedicata ai professionisti che vogliono imparare a progettare da zero un impianto a pompa di calore su radiatori esistenti, senza fronzoli, dritti al punto!
Scopri di più


La diagnosi energetica così come l’ermeticità di un edificio può essere determinata utilizzando diversi metodi. La tecnica PFT (gas perfluorocarburi traccianti) e il blower door test forniscono informazioni sulle perdite d’aria e consumi energetici di un edificio.

Diagnosi-Energetica-Infiltrazioni-Aria

Photo credit: mavadam

Un test blower door individua le infiltrazioni d’aria nella casa esagerando i difetti dell’involucro edilizio. Tuttavia, questo tipo di test misura solo le infiltrazioni d’aria al momento della prova. Essa non tiene conto dei cambiamenti della pressione atmosferica, tempo, velocità del vento o qualsiasi attività degli occupanti che possono influenzare i tassi di infiltrazione d’aria per un periodo di tempo.

Il Brookhaven National Laboratory ha sviluppato la tecnica PFT per misurare le variazioni nel tempo (un paio d’ore per diversi mesi) del tasso di infiltrazione d’aria di un edificio. Anche se questo test non fornisce la possibilità di individuare i punti esatti di infiltrazione, ne rivela i problemi nel lungo periodo.

Ecco i dettagli:

La Tecnica PFT negli Stati Uniti

PFT-test

Photo credit: bnl.gov


La tecnica PFT utilizza due dispositivi simili ad una matita. Uno, l’emettitore, emana una piccola quantità di un gas incolore, inodore, un innocuo perfluorocarburo. L’altro, il ricevitore, assorbe alcuni di quei vapori dalla concentrazione media di gas nella stanza.

La concentrazione media di gas è proporzionale alla tenuta all’aria dell’edificio: la concentrazione sarà tanto più elevata quanto più l’edificio resiste alle infiltrazioni d’aria.

La misurazione della ventilazione inizia aprendo il tappo del ricevitore. Poiché il tasso al quale l’emettitore che rilascia il gas è sensibile alla temperatura, l’utente deve fornire una stima della temperatura media nel corso della procedura per avere una prova più precisa.

Al termine del periodo di prova, il ricevitore viene richiuso e inviato, insieme alle letture della temperatura e dei volumi delle stanze, al Tracer Technology Center del Brookhaven National Laboratory per l’analisi, dove un esperto analizza i risultati. Il Tracer Technology Center invia al cliente un rapporto della prova che include il tasso medio di infiltrazione d’aria.

Gli emettitori sono disponibili con sei diversi gas perfluorocarburi, rendendo possibile la conduzione di test simultanei in sei differenti aree o zone di un edificio. Ogni zona misurata richiede un ricevitore. Le zone possono essere fisicamente distinte, come il seminterrato, primo e secondo piano di una casa, o termicamente distinte, zone riscaldate e non riscaldate.

L’utilizzo di più gas ti consente di determinare non solo il tasso di infiltrazione d’aria per ogni zona, ma anche l’andamento del flusso d’aria tra le zone, come ad esempio tra il seminterrato ed il piano primo. Determinare i modelli di flusso d’aria tra le zone permette di determinare le relative perdite d’aria.

La tecnica PFT può anche determinare i tassi di infiltrazione di altri gas, come il gas radon. Ciò è possibile posizionando diversi emittenti nel terreno vicino alla fondazione, al di sotto del piano seminterrato, e in casa. Se si vive in una zona con grandi concentrazioni di tale gas, il calcolo del tasso di infiltrazione può aiutare a rilevare un potenziale rischio radon.

La tecnica PFT può essere anche utilizzata per quantificare la sorgente di una fonte inquinante in edifici multizona. Ciò è possibile se l’utente fornisce i dati di concentrazione delle sostanze inquinanti in ciascuna zona presi nello stesso momento. In questo modo, l’utente saprà la stanza che contiene la fonte inquinante (quella con la maggiore concentrazione), anche se l’inquinante è presente in tutte le zone.

In Italia non sono molto diffuse aziende e liberi professionisti che effettuano le diagnosi energetiche con i gas traccianti. Tra gli approfondimenti puoi trovare maggiori informazioni.

Approfondimenti

Mi aiuti a diffondere l'articolo? Condividilo se ti è piaciuto, grazie!

Hai già scaricato questi fogli di calcolo gratuiti?

Fogli excel per calcoli termici edifici: epi limite, risparmio energetico, indici di comfort, trasmittanza, prestazione energetica, raccolta dati ape Non perderti queste guide e fogli excel gratuiti per lavorare agevolmente nel risparmio energetico e sostenibilità ambientale degli edifici
Privacy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.