Vogliamo costruire una vera casa ecologica con materiali veramente naturali? Allora non possiamo pensare di affrontare il tema dei materiali da utilizzare in edilizia, vuoi moderna, storica, futura, senza …
La commissione europea ha finanziato, in questi ultimi anni, numerosi progetti che si occupano di retrofit energetico delle scuole con l’obiettivo di raggiungere la prestazione di edifici a energia …
Cosa succede se l’edificio ha troppi “spifferi”, ovvero ricambi d’aria non controllati né controllabili? Come misurare la tenuta all’aria dell’involucro edilizio?
Cerchiamo di capire quali sono le potenzialità della simulazione energetica dinamica e perchè devi assolutamente utilizzarla nella progettazione di edifici a energia quasi zero.
Il fotovoltaico con accumulo sta diventando realtà. La Batteria domestica Tesla Powerwall lanciata qualche giorno fa sul mercato introduce una nuova intelligenza che fino ad oggi mancava nei sistemi …
Ti piacerebbe saperne di più sulla simulazione energetica in regime dinamico degli edifici, sull’utilizzo dei software e sulle potenzialità che essa offre nella progettazione di edifici nZEB, ma anche …
Simulazione energetica in regime dinamico degli edifici a energia quasi zero (nZEB), regime stazionario e semistazionario, consumi energetici adattati all’utenza e diagnosi energetica: facciamo chiarezza.