
Laureato con il massimo dei voti in Ingegneria Meccanica nel 2008 a Trieste, ho fatto della consulenza tecnica e della formazione i capisaldi della mia attività professionale.
Dopo la laurea, mi sono specializzato sia in “Energia Solare ed Eolica” all’istituto di formazione MASTER-D di Zaragoza sia in “Risparmio Energetico e Comfort Abitativo“, frequentando il corso RECA dell’Università degli Studi di Trieste.
Nello stesso periodo ho avuto la possibilità di confrontarmi con professionisti di diversa specializzazione, accrescendo notevolmente la mia conoscenza del mondo green a tutto campo. Ho infatti partecipato come esperto tecnologo nello studio multidisciplinare – tecnologia, architettura, design, marketing e sociologia – commissionato da Electrolux sul tema “Sostenibilità ed Elettrodomestico”.
Il cuore della mia formazione pratica si è sviluppato a Brescia dove ho fornito consulenza nella progettazione di impianti termotecnici e nella simulazione energetica semi-stazionaria (certificatore accreditato CENED) e dinamica. Ho Inoltre partecipato ai gruppi di lavoro CTI sulle pompe di calore geotermiche e sulla gestione dell’energia (diagnosi energetica, Energy Manager, ISO 50001) e sono stato docente nei corsi per la formazione di Energy Manager patrocinati dagli Ordini degli Ingegneri di Brescia e di Bergamo (argomenti trattati: esternalità ambientali e FER).
Tornato a Trieste, ho collaborato con la DesignBuilder Italia nello sviluppo tecnico e normativo, nella traduzione del linguaggio tecnico, nella preparazione di materiale informativo per corsi frontali ed a distanza e nell’erogazione delle docenze sull’utilizzo del software DesignBuilder.
Dal 2015 dedico la mia attività alla consulenza tecnica occupandomi prevalentemente di diagnosi energetiche, studi bioclimatici e progettazione di edifici ad energia quasi zero (nZEB) attraverso l’utilizzo di strumenti di simulazione energetica dinamica di edifici.
Contatta Daniele Di Giorgio
Email: daniele.digior@gmail.com